Trasformare la trasformazione digitale in tutta Europa con un marketplace unificato, semplificato e più intelligente.
È stato un anno straordinario dal lancio del DOME Marketplace . In un panorama Cloud ed Edge in rapida evoluzione, DOME Marketplace si è affermato come una piattaforma centrale, semplificando il modo in cui imprese e organizzazioni pubbliche in tutta Europa accedono e acquistano servizi digitali.
Cos’è il Marketplace DOME?
Lanciato a metà 2024, DOME Marketplace è stato creato per semplificare e unificare la scoperta, l’acquisto e la gestione dei servizi Cloud ed Edge in Europa. Sostenuto dalla Commissione Europea e da un ampio consorzio di oltre 40 partner, il progetto riunisce un team esperto impegnato a superare la frammentazione del panorama dei fornitori europei di servizi Cloud ed Edge.
Collegando fornitori di infrastrutture e piattaforme, integratori di servizi, enti di certificazione e clienti di diversi settori, DOME Marketplace offre un ecosistema di servizi digitali transfrontaliero e senza soluzione di continuità—pienamente allineato ai valori europei, agli obiettivi di sovranità digitale e ai quadri normativi.
Sin dal primo giorno, DOME Marketplace si è concentrato sull’abbattimento dei silos e sull’aggregazione dei servizi in modo da promuovere trasparenza, interoperabilità e fiducia in un’infrastruttura digitale federata.
Un anno di impatto trasformativo e innovazione
Nel corso dell’ultimo anno, DOME Marketplace si è evoluto rapidamente per rispondere alle esigenze dinamiche del mercato europeo dei servizi Cloud ed Edge—semplificando come gli utenti scoprono, acquistano e gestiscono servizi digitali con un’efficienza senza precedenti.
All’inizio del 2025 è stato introdotto un importante aggiornamento: i fornitori possono ora creare annunci pubblici con prezzi visibili e accettare ordini online da qualsiasi cliente. Parallelamente, è stata lanciata una suite di strumenti di transazione fondamentali, tra cui gestione degli ordini, fatturazione, emissione di fatture e pagamenti.
I fornitori di servizi Cloud possono ora scegliere tra l’integrazione completa con provisioning e fatturazione automatizzati—collegando i propri sistemi di consegna ed ERP—oppure la gestione manuale di questi flussi di lavoro, mantenendo comunque la praticità e la professionalità di un’esperienza di transazione online end-to-end.
- Per i fornitori di servizi Cloud: DOME ha rivoluzionato il processo di pubblicazione. I fornitori devono pubblicare le loro soluzioni una sola volta affinché siano visibili in più marketplace federati. Questo aumenta la loro visibilità, riduce i costi di adesione e consente di indirizzare marketplace specifici, ampliando così la loro portata e influenza in tutta Europa. Per favorire l’adozione, i fornitori possono usufruire di una prova gratuita di tre mesi per esplorare tutte le funzionalità della piattaforma e raggiungere nuovi clienti in Europa.
- Per i clienti: Gli utenti ora beneficiano di un catalogo completo di offerte, un’esperienza personalizzata con interfacce avanzate e una fatturazione integrata per i servizi IaaS, rendendo il loro percorso digitale più fluido che mai. Dopo il lancio nel 2024, il catalogo contava 72 offerte, oggi è vicino a 120. Il contenuto cresce costantemente con nuovi fornitori che si uniscono ogni settimana.
Attraverso il catalogo comune, i marketplace federati possono ora ampliare i propri portafogli con una selezione più vasta di applicazioni cloud, attirando una clientela più ampia e aprendo nuove opportunità di mercato in tutta Europa.
“Nel suo primo anno, DOME Marketplace ha ampliato i servizi ridefinendo accessibilità, trasparenza e fiducia nell’acquisto di servizi Cloud ed Edge. Allineandosi agli standard europei, sta dando più potere a fornitori e acquirenti — gettando le basi per il futuro digitale dell’Europa.”
— Giuseppe Cafiso, DOME Project Leader
Uno sguardo al futuro: nuove funzioni e aggiornamenti
Guardando avanti, DOME Marketplace continua a evolversi con funzionalità nuove e migliorate. Fin dal lancio, ha permesso ai fornitori di pubblicare un numero illimitato di offerte e rispondere alle esigenze dei clienti con offerte private e personalizzate. Il team resta impegnato nel miglioramento continuo, fornendo aggiornamenti regolari basati sui feedback degli utenti—inclusi navigazione avanzata, prestazioni ottimizzate e un’esperienza più intuitiva sia per i clienti che per i fornitori di servizi.
Tra le prossime novità in arrivo:
- Gestione avanzata delle offerte e reportistica finanziaria e operativa (lancio previsto per l’estate)
- Supporto alla gestione di gare online, progettato per soddisfare le esigenze di approvvigionamento del settore pubblico (previsto entro fine anno)
- Sviluppo continuo ispirato alle esigenze del mercato e ai feedback della comunità
In occasione di questa ricorrenza, rivolgiamo un sincero ringraziamento a partner, fornitori e utenti che hanno sostenuto la piattaforma e contribuito alla sua evoluzione. Insieme, guardiamo al nuovo anno con un impegno condiviso verso un’innovazione coraggiosa, una maggiore inclusione e nuove opportunità.
Unisciti a DOME. Contribuisci con noi a plasmare il panorama dei servizi Cloud ed Edge in Europa.