Progetto “Civic Startups and Innovative Organizations – Ci.Sta.I.”

Programma Operativo Regionale FESR (fondo europeo sviluppo regionale) 2014-2020 della Regione Umbria

L’azienda TEAMDEV S.r.l. ha ricevuto un contributo a valere sui fondi POR-FESR 2014-2020 – Asse I – Azione 1.4.1 – “Living Lab” nei capoluoghi di Provincia di Perugia e Terni –  “Sostegno all’individuazione di soluzioni innovative a specifici problemi di rilevanza sociale attraverso l’utilizzo di ambienti di innovazione aperta LivingLAB” per il progetto “Civic Startups and Innovative Organizations – Ci.Sta.I.” realizzato in collaborazione con H24.it s.r.l. H24 e Università degli Studi di Perugia dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione

Il progetto Civic Startups and Innovative Organizations ha come obiettivo la diffusione nelle aziende del territorio di pratiche di economia civile e la facilitazione dell’innovazione tecnologica che ponga l’essere umano e il suo ecosistema al centro del processo di trasformazione digitale. Per raggiungere questo scopo, il progetto mira alla creazione di uno spazio virtuale di scambio e collaborazione tra aziende, startup, università e associazioni con un software che consenta di aggregare attori diversi intorno a comuni obiettivi di innovazione. Parallelamente, il progetto prevede la creazione di servizi offline per la formazione e la consulenza nell’ambito dell’economia civile, l’incubazione di startup (in collaborazione con spazi di coworking già esistenti) e programmi avanzati per manager e professionisti.

Sito Web del progetto: https://www.cistai.org

Progetto “WiseTown Ecosystem”

Programma Operativo Regionale FESR (fondo europeo sviluppo regionale) 2014-2020 della Regione Umbria

L’azienda TEAMDEV S.r.l. ha ricevuto un contributo a valere sui fondi “POR-FESR 2014-2020 – Asse I – Az. 1.3.1 – AVVISO A SOSTEGNO DELLE NUOVE PMI INNOVATIVE – 2019”  per la realizzazione del progetto WISETOWN ECOSYSTEM in collaborazione con Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Scienze Politiche

WiseTown Ecosystem ha come obiettivo principale lo sviluppo di un motore di analisi dati avanzata che sia in grado di rappresentare ed interpretare il comportamento di un sistema di complesse relazioni tra tutte le dimensioni Smart della città (mobilità, ambiente, sicurezza, persone e governance), definita dal Piano Triennale Agid come Smart Landscape. WiseTown Ecosystem è una piattaforma tecnologica incardinata su tre azioni essenziali: introduzione di nuove tecnologie abilitanti il potenziamento della conoscenza degli scenari di dominio; progettazione di nuovi processi dedicati all’interpretazione di contesti multidominio e multilivello; sviluppo di nuovi servizi a supporto delle attività di analisi integrata e pianificazione espletata dai decision maker. Il progetto può essere suddiviso in 3 interventi principali, ognuno dei quali concorre alla realizzazione di un ecosistema autoconsistente: Data Integration, Data Analysis&Design Thinking e Data Visualization&Correlation.

Sito Web del progetto: https://wise.town