A Perugia le sale di Palazzo Baldeschi ospitano dal 24 giugno la mostra “Vertigine umbra”, voluta dalla Fondazione Cassa di Risparmio dell’Umbria e organizzata dalla Fondazione Cariperugia Arte.
La mostra, che porta il titolo completo di “Vertigine umbra – L’Umbria vista dall’alto tra realtà e immaginazione: aeropittura, aerofotografia, stampa antica, drone” offre un punto di vista decisamente originale e inedito: una vista dall’alto su tutta la bellezza storica-monumentale, paesaggistica, e artistica della regione. E lo fa attraverso opere di varia natura, dai dipinti di Gerardo Dottori e Alessandro Bruschetti, alle fotografie scattate in volo dal fotografo Paolo Ficola, riprese di droni e stampe antiche provenienti dalla Biblioteca Augusta di Perugia.
Grazie alla collaborazione del SIAT e di TeamDev sono presenti in mostra anche delle aerofotogrammetrie che mostrano il mutare del territorio nel tempo.
Infatti nella sala IX è presente un monitor touch screen interattivo su cui è possibile ricercare e visionare a confronto diverse località come erano allora e come sono adesso.
Questa applicazione è stata resa possibile tramite la storymap “Paesaggi nel tempo”: http://siat.regione.umbria.it/paesaggineltempo/
La mostra, visitabile fino al 25 ottobre, è stata presentata anche a Milano in occasione di EXPO 2015.
http://www.umbriageo.regione.umbria.it/notizie/vertigine-umbra-lumbria-vista-dallalto-000
http://turismo.comune.perugia.it/poi/vertigine-umbra
http://corrieredellumbria.corr.it/news/perugia/185560/Vertigine-umbra–la-regione-vista.html
http://www.umbriaecultura.it/mostre-perugia-vertigine-umbra-lumbria-vista-dallalto/
http://www.umbriatouring.it/vertigine-umbra-stupefacente-racconto-dellumbria-dallalto/
http://www.giornaledellumbria.it/blog/lumbria-una-bellezza-da-custodire
http://www.umbriaccessibile.com/eventi/vertigine-umbra-09-07-2015-25-10-2015-perugia/
http://www.fondazionecariperugiaarte.it/esposizioni/in-corso/ecco-lumbria-vista-dallalto/
Iscriviti alla Newsletter!
Ricevi in esclusiva le più rilevanti novità sull’Industria 4.0
